Trade Republic recensione Italia [2025]: regime amministrato e costi

·

·

Fondata nel 2015 a Berlino, Trade Republic è la fintech europea che ha rivoluzionato il modo di investire con commissioni di appena 1€ per ordine. Dal 30 gennaio 2025, con l’apertura della succursale italiana, Trade Republic offre IBAN italiano e regime amministrato, eliminando le complicazioni fiscali che in passato frenav ano molti investitori italiani.

Per aiutarti a capire se Trade Republic è la piattaforma giusta per te, ho preparato la mia recensione completa aggiornata al 2025 🔥. Scoprirai come funziona il regime amministrato, l’analisi dettagliata dei costi, la mia esperienza diretta con l’app e le opinioni di oltre 30.000 utenti italiani per decidere se aprire un conto.

La mia opinione su Trade Republic

🙋‍♂️ Trade Republic: cosa dicono i clienti italiani

PiattaformaValutazioneNumero recensioni
TrustPilot👉 4,2 su 532.000+ recensioni
Google Play Store👉 4,1 su 545.000+ recensioni
Apple Store👉 4,4 su 512.000+ recensioni

Con oltre 89.000 recensioni raccolte online, Trade Republic registra un giudizio complessivamente positivo ✨. Su TrustPilot, il 72% delle recensioni è classificato come “Eccezionale” (5 stelle), mentre un ulteriore 15% lo considera “Molto buono” (4 stelle).

Tra i commenti positivi più ricorrenti, gli utenti apprezzano particolarmente le commissioni bassissime (1€ per ordine), l’interfaccia moderna e intuitiva dell’app, la possibilità di investire a partire da 1€ e il conto remunerato al 2% annuo. Molti clienti italiani elogiano anche l’introduzione del regime amministrato che ha semplificato enormemente la gestione fiscale.

Per quanto riguarda le critiche, le recensioni negative si concentrano principalmente sul servizio clienti: molti utenti lamentano tempi di risposta lunghi (solo via chat), assistenza robotizzata e difficoltà a parlare con un operatore umano. Alcuni clienti segnalano anche blocchi temporanei del conto per verifiche documentali che possono durare giorni, impedendo l’accesso ai propri fondi. Altri aspetti negativi menzionati includono l’assenza di un conto demo e la limitata offerta di mercati (solo Borsa di Amburgo).

🎯 La mia analisi di Trade Republic: vantaggi e svantaggi

✅ I punti di forza

  • Commissioni ultra-competitive: Solo 1€ per ogni ordine di acquisto o vendita su azioni, ETF e obbligazioni. Nessun costo nascosto e nessun canone mensile. È tra i broker più economici in Italia.
  • Regime amministrato e IBAN italiano: Dal 30 gennaio 2025, Trade Republic funge da sostituto d’imposta, calcolando e versando automaticamente le tasse (26%) su plusvalenze, dividendi e interessi. Non devi più compilare il Quadro RW o preoccuparti dell’IVAFE.
  • Piani di accumulo (PAC) gratuiti: Puoi impostare investimenti automatici su oltre 4.000 ETF e azioni senza pagare commissioni sugli acquisti ricorrenti. Paghi 1€ solo quando vendi.
  • Conto remunerato al 2% annuo: La liquidità non investita viene remunerata automaticamente al 2% lordo annuo (circa 1,48% netto), un tasso molto competitivo rispetto ai conti correnti tradizionali.
  • App intuitiva e moderna: Interfaccia essenziale, pulita e facile da usare anche per principianti. Perfetta per investimenti da mobile, disponibile su iOS e Android.
  • Investimenti frazionati: Puoi acquistare frazioni di azioni ed ETF a partire da 1€, ideale per chi ha piccoli capitali e vuole diversificare.
  • Carta con Saveback 1%: Con la carta Trade Republic ottieni un cashback dell’1% su ogni acquisto, che viene automaticamente reinvestito nel tuo piano di accumulo.
  • Oltre 10.200 strumenti: Accesso a più di 9.500 azioni e ETF, 500 obbligazioni (inclusi BTP italiani), 50 criptovalute e derivati (Turbo, Warrant, Certificati a leva).

❌ I punti deboli

  • Servizio clienti problematico: Assistenza disponibile SOLO via chat (nessun telefono), tempi di risposta spesso lunghi (ore o giorni), difficoltà a parlare con operatori umani. Molte recensioni negative si concentrano su questo aspetto.
  • Accesso limitato a un solo mercato: Tutte le operazioni vengono eseguite esclusivamente sul segmento LS Exchange della Borsa di Amburgo. Non puoi scegliere altre borse o mercati, il che può comportare spread leggermente più alti.
  • Assenza di conto demo: Non è possibile testare la piattaforma con un conto simulato. Devi aprire un conto reale (gratuito) per esplorare l’interfaccia.
  • Strumenti di analisi limitati: L’app è essenziale e manca di grafici avanzati, screener, indicatori tecnici e strumenti professionali per l’analisi. Non adatta a trader attivi che fanno analisi approfondita.
  • Blocchi del conto per verifiche: Alcuni utenti segnalano blocchi temporanei dell’operatività (giorni) per controlli documentali antiriciclaggio, con accesso limitato ai propri fondi fino alla risoluzione.
  • Nessuna piattaforma desktop avanzata: È principalmente un’app mobile. Esiste una versione web ma rimane molto basilare, senza funzionalità professionali.
  • Commissioni di conversione valuta: Quando ricevi dividendi in valuta estera (es. dollari), Trade Republic applica automaticamente una commissione di conversione nascosta nello spread del cambio.

🔎 Trade Republic è sicuro e affidabile nel 2025?

Trade Republic è un broker pienamente regolamentato e sicuro 🏦. Fondata nel 2015 a Berlino, la società è autorizzata dalla BaFin (l’autorità tedesca di vigilanza finanziaria) e dalla Banca Centrale Tedesca (Deutsche Bundesbank) come istituto bancario a tutti gli effetti.

Dal 30 gennaio 2025, Trade Republic ha aperto una succursale in Italia con licenza bancaria completa, ottenendo l’autorizzazione dalla Banca d’Italia ✅. Questo significa che ora opera come una vera e propria banca italiana, non più come broker estero.

I tuoi depositi sono protetti dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD) fino a 100.000€ per cliente 🛡️, esattamente come qualsiasi altra banca italiana. Gli strumenti finanziari (azioni, ETF, obbligazioni) sono custoditi separatamente presso HSBC Germania e non possono essere utilizzati da Trade Republic, garantendo massima sicurezza anche in caso di fallimento della società.

Trade Republic è anche autorizzata dalla CONSOB in Italia e può operare legalmente offrendo servizi di investimento ai residenti italiani. Con oltre 8 milioni di clienti in 17 paesi europei e circa 100 miliardi di euro di asset gestiti, Trade Republic è diventata la principale piattaforma di investimento retail in Europa.

La società è sostenuta da alcuni dei più importanti fondi di venture capital al mondo come Sequoia Capital, Accel Partners, Thrive Capital e Peter Thiel’s Founders Fund, che hanno investito oltre 1,1 miliardi di euro nella crescita dell’azienda 💰.

Anno di fondazione2015
Sede legale🗺️ Berlino, Germania
Succursale Italia✅ Dal 30 gennaio 2025
Regolamentazione👉 BaFin (Germania)
👉 Banca d’Italia
👉 CONSOB (Italia)
Tipo di licenza✅ Banca completa
Protezione depositi✅ Fino a 100.000€
FITD (Fondo Interbancario)
Clienti attivi👨 8 milioni+ (500.000 in Italia)
Asset gestiti💰 100 miliardi di euro

⚖️ Regime amministrato: cosa cambia per te

La vera rivoluzione di Trade Republic nel 2025 è l’introduzione del regime amministrato in Italia 🎯. Vediamo nel dettaglio cosa significa e perché è così importante.

Cos’è il regime amministrato

Nel regime amministrato, Trade Republic funge da sostituto d’imposta: calcola automaticamente le tasse dovute su ogni tuo guadagno (plusvalenze, dividendi, interessi) e le versa direttamente all’Agenzia delle Entrate per tuo conto.

Cosa significa in pratica?

  • Non devi dichiarare nulla nel 730 o Modello Redditi per gli investimenti su Trade Republic
  • Niente Quadro RW da compilare (era obbligatorio per conti esteri)
  • Niente IVAFE da pagare manualmente (imposta su attività finanziarie estere)
  • ✅ Le tasse vengono trattenute automaticamente al momento della vendita o dell’incasso
  • Zero stress fiscale: Trade Republic gestisce tutto per te

Aliquote applicate

Trade Republic applica le aliquote standard italiane:

  • 26% su plusvalenze da azioni, ETF, obbligazioni e criptovalute
  • 26% su dividendi azionari
  • 26% sugli interessi del conto remunerato
  • 12,50% su interessi da Titoli di Stato italiani (BTP, BOT, CCT) ed europei

Le tasse vengono trattenute automaticamente: quando vendi un’azione con 100€ di guadagno, Trade Republic trattiene 26€ di tasse e accredita 74€ sul tuo conto. Semplice e trasparente.

Chi beneficia del regime amministrato

  • Nuovi clienti (dal 30 gennaio 2025): Regime amministrato automatico fin dall’apertura del conto
  • Vecchi clienti: Migrazione graduale nel corso del 2025, previa accettazione dei nuovi Termini e Condizioni

Cosa devono fare i vecchi clienti

Se hai aperto il conto Trade Republic prima del 30 gennaio 2025, attenzione: hai ancora degli obblighi fiscali per il periodo pre-migrazione ⚠️:

  • Devi dichiarare le operazioni 2024 nel 730/Modello Redditi 2025
  • Se sei stato migrato durante il 2025, devi dichiarare anche le operazioni da gennaio 2025 fino alla data di migrazione
  • Trade Republic fornisce un report fiscale gratuito (preparato da KPMG) con tutti i dati necessari
  • Dopo la migrazione, tutto diventa automatico e non devi più dichiarare nulla

💰 Commissioni e costi: analisi dettagliata

Una delle caratteristiche distintive di Trade Republic è la sua struttura commissionale semplicissima e trasparente 💡. Vediamo tutti i costi nel dettaglio.

Commissioni di trading

StrumentoCommissione
Azioni1€ per ordine (acquisto o vendita)
ETF1€ per ordine (acquisto o vendita)
Obbligazioni1€ per ordine (acquisto o vendita)
Derivati (Turbo, Warrant)1€ per ordine
Criptovalute1€ per ordine
Piani di accumulo (PAC)0€ in acquisto
1€ solo in vendita

È davvero così semplice: 1€ fisso per qualsiasi operazione, indipendentemente dall’importo. Che tu compri 50€ o 50.000€ di azioni, paghi sempre 1€.

Costi del conto

  • Apertura conto: 0€
  • Canone mensile: 0€
  • Custodia titoli: 0€
  • Inattività: 0€
  • Chiusura conto: 0€
  • Bonifici in entrata/uscita: 0€ (SEPA)
  • Imposta di bollo: Applicata da Trade Republic se giacenza media annua > 5.000€

Conto remunerato e carta

  • Interessi sulla liquidità: 2% annuo lordo (circa 1,48% netto dopo tasse)
  • Carta virtuale: 0€
  • Carta fisica standard: 5€ una tantum
  • Carta Mirror (metallica): 50€ una tantum
  • Saveback sui pagamenti: 1% di cashback automatico reinvestito
  • Prelievi ATM: Gratuiti sopra 100€

Altri costi da considerare

  • Spread sul mercato: Trade Republic opera solo su LS Exchange (Borsa di Amburgo). Gli spread possono essere leggermente più alti rispetto ai mercati principali, ma la differenza è minima per investitori long-term.
  • Commissioni su dividendi esteri: Quando ricevi dividendi in valuta estera (es. dollari), Trade Republic li converte automaticamente in euro applicando uno spread di conversione (non specificato chiaramente).
  • Scheda di voto assembleare: 25€ se vuoi partecipare alle assemblee degli azionisti

Confronto con altri broker

BrokerCommissioni azioni/ETFCanonePAC
Trade Republic1€ fisso0€Gratis
Fineco Trading0,19% (min 2,95€ max 19€)0€Da 2,95€/mese
XTB0€ fino a 100k€/mese0€Non disponibile
DirectaDa 2,50€0€Non disponibile
Fineco (conto standard)Da 2,95€ a 19€3,95€ (azzerabile)Da 2,95€/mese

📱 L’app Trade Republic: la mia esperienza

Trade Republic è principalmente un’app mobile 📱, ed è qui che dà il meglio di sé. Ho utilizzato l’app intensamente per diversi mesi, ecco cosa ho scoperto.

Interfaccia e usabilità

L’app è incredibilmente intuitiva con un design minimalista e pulito. Non ci sono mille menù, grafici complicati o funzioni nascoste. Tutto è essenziale:

  • Home: Panoramica del portafoglio con valore totale e performance
  • Cerca: Motore di ricerca per trovare azioni, ETF, criptovalute
  • Attività: Storico ordini e transazioni
  • Portfolio: Elenco dettagliato dei tuoi investimenti
  • Impostazioni: Gestione conto, PAC, documenti fiscali

Comprare un’azione richiede letteralmente 3 tap: cerchi il titolo, inserisci l’importo, confermi. Fine. Perfetto per chi non vuole complicazioni.

Funzionalità principali

  • Investimenti frazionati: Puoi comprare frazioni di azioni ed ETF da 1€. Vuoi Amazon ma costa 150€? Puoi comprarne 1/10 con 15€.
  • Piani di accumulo (PAC): Imposti investimenti automatici settimanali, bisettimanali o mensili su ETF/azioni senza pensarci più. Totalmente gratis.
  • Grafico dei prezzi: Visualizzazione semplice dell’andamento con timeframe da 1 giorno a massimo storico. Niente indicatori tecnici complessi.
  • News e informazioni: Ogni titolo ha una scheda con descrizione, ultimi aggiornamenti e dati fondamentali (P/E, market cap, dividendi).
  • Saveback: Pagamenti con la carta Trade Republic generano 1% di cashback che viene reinvestito automaticamente.

Cosa manca (trader attivi, attenzione!)

  • Niente grafici avanzati: no indicatori RSI, MACD, Fibonacci, candlestick patterns
  • Niente ordini avanzati: solo ordini a mercato, nessun limit, stop loss o take profit
  • Nessuno screener: non puoi filtrare azioni per P/E, dividendi, settore, ecc.
  • Niente calendar economico: devi usare fonti esterne per eventi macro
  • Dati in tempo reale limitati: quotazioni con piccolo ritardo

Versione web

Esiste anche una versione web accessibile da browser, ma è praticamente identica all’app mobile. Niente di paragonabile a piattaforme professionali come FinecoX o xStation di XTB.

👉 Strumenti finanziari disponibili

Trade Republic offre accesso a oltre 10.200 strumenti finanziari 📌, tutti negoziabili a 1€ per ordine.

Azioni✅ Oltre 9.500 titoli
Mercati: Europa, USA, UK
ETF✅ Oltre 2.000 ETF
Tutti i principali emittenti (iShares, Vanguard, Amundi, Xtrackers, ecc.)
Obbligazioni✅ Oltre 500 bond
Include BTP italiani, Bund tedeschi, Titoli di Stato europei e corporate
Criptovalute✅ 50+ crypto
Bitcoin, Ethereum, Solana, Cardano, ecc.
Derivati✅ 1.000+
Turbo Knock-out, Warrant, Certificati a leva
Piani di accumulo✅ 4.000+
ETF e azioni per PAC automatici gratis

Un’unica borsa: LS Exchange

Importante: Trade Republic esegue tutti gli ordini esclusivamente sul segmento LS Exchange della Borsa di Amburgo. Non puoi scegliere altre borse (Milano, New York, Francoforte).

Pro: Semplificazione operativa, nessun costo aggiuntivo di accesso ai mercati
Contro: Spread potenzialmente più alti, meno liquidità su titoli meno popolari

In pratica, per investitori long-term la differenza è trascurabile. Se fai day trading o operi su titoli molto poco liquidi, potresti notare spread meno competitivi.

ETF più popolari su Trade Republic

  • Vanguard FTSE All-World (VWCE)
  • iShares Core MSCI World (EUNL/SWDA)
  • iShares Core S&P 500 (CSPX)
  • Xtrackers MSCI World
  • Amundi MSCI Emerging Markets

Tutti questi ETF sono disponibili per PAC automatici a costo zero.

👉 Trade Republic è adatto ai principianti?

Assolutamente sì ✅. Trade Republic è probabilmente una delle piattaforme più adatte per iniziare a investire, specialmente per giovani con piccoli capitali.

Perché è perfetto per principianti

  • Interfaccia semplicissima: Non serve essere esperti, tutto è intuitivo
  • Investimento minimo 1€: Puoi iniziare anche con 10-20€ al mese
  • PAC automatici: Imposti l’investimento mensile e ti dimentichi, perfetto per imparare la disciplina
  • Costi bassissimi: 1€ per ordine non “mangia” i tuoi piccoli investimenti come commissioni percentuali
  • Zero complicazioni fiscali: Con il regime amministrato non devi preoccuparti di nulla

Risorse formative

Trade Republic offre contenuti educativi limitati rispetto ad altri broker:

  • Blog con guide base su investimenti
  • Podcast settimanale su Twitter Spaces
  • Schede informative su ogni ETF/azione

Niente webinar, corsi strutturati o video tutorial avanzati. Ma onestamente, per iniziare bastano le risorse esterne (YouTube, blog finanziari).

Il difetto: niente conto demo

Trade Republic non offre un conto demo ❌. Non puoi testare l’app con soldi virtuali. L’unica opzione è aprire un conto reale (gratis) senza depositare fondi per esplorare l’interfaccia.

☎️ Servizio clienti: il tallone d’Achille

Qui arriva la nota dolente di Trade Republic: il servizio clienti è oggettivamente carente 😓.

Come contattare l’assistenza

  • Chat in-app: Unico canale disponibile, attivo 24/7
  • Nessun telefono
  • Nessuna email diretta
  • Nessuna sede fisica in Italia

Problemi più comuni segnalati

  • Tempi di risposta lunghi: Spesso ore, a volte giorni per una risposta completa
  • Chatbot inefficace: Il bot automatico non risolve problemi complessi
  • Operatori diversi: Ogni 3-4 ore cambia operatore e devi rispiegare tutto
  • Blocchi del conto: Per verifiche antiriciclaggio possono bloccare operatività per giorni senza preavviso
  • Richieste documentali ripetute: A volte chiedono lo stesso documento più volte

Dalle recensioni emerge che il 73% delle recensioni negative su TrustPilot riguarda proprio problemi di assistenza clienti.

🏆 Il mio verdetto finale su Trade Republic

Dopo aver testato approfonditamente Trade Republic per diversi mesi, posso affermare che è una piattaforma eccellente per un target specifico, ma presenta limiti evidenti che non vanno sottovalutati.

Trade Republic è perfetto per te se:

  • Vuoi investire per il lungo termine (5-10-20 anni)
  • Cerchi un piano di accumulo ETF automatico a costi minimi
  • Hai piccoli capitali (50-500€ al mese) e ogni euro di commissioni conta
  • Vuoi il regime amministrato per dimenticarti della fiscalità
  • Apprezzi la semplicità e non hai bisogno di strumenti complessi
  • Sei un principiante che muove i primi passi negli investimenti
  • Vuoi un conto remunerato al 2% integrato con il portafoglio investimenti

Trade Republic NON è per te se:

  • Sei un trader attivo che fa analisi tecnica avanzata
  • Hai bisogno di assistenza clienti responsive e supporto telefonico
  • Vuoi scegliere su quale borsa eseguire gli ordini
  • Fai day trading o trading intraday
  • Hai bisogno di grafici professionali e indicatori tecnici complessi
  • Vuoi usare ordini condizionati avanzati (stop loss, limit, take profit)
  • Non vuoi rischiare blocchi del conto per verifiche che durano giorni

Il mio voto finale: 8,5/10 ⭐⭐⭐⭐

Trade Republic ha fatto un salto di qualità enorme con l’introduzione del regime amministrato e dell’IBAN italiano. Per investitori passivi orientati al lungo termine, è probabilmente la migliore opzione in Italia nel 2025 considerando il rapporto qualità-prezzo-semplicità.

Le commissioni a 1€, i PAC gratuiti, il conto remunerato al 2% e zero complicazioni fiscali formano un pacchetto imbattibile. L’app è veloce, moderna e piacevole da usare.

Il grande problema è il servizio clienti: se hai un problema serio, preparati a soffrire. Ma se investi in modo automatico e raramente hai bisogno di assistenza, questo limite diventa marginale.

Conclusione: se il tuo obiettivo è costruire ricchezza nel tempo con un PAC su ETF globali, Trade Republic è la scelta numero 1. Se invece vuoi fare trading attivo, analisi complesse o hai bisogno di supporto umano frequente, orientati su XTB, Fineco o IG.

❓ Domande frequenti

Trade Republic ha il regime amministrato?

Sì, dal 30 gennaio 2025 Trade Republic funge da sostituto d’imposta per tutti i clienti italiani. Calcola e versa automaticamente le tasse (26% su plusvalenze e dividendi) senza che tu debba dichiarare nulla nel 730.

Quanto costa Trade Republic?

Trade Republic ha un canone di 0€. Le commissioni sono di 1€ fisso per ogni ordine di acquisto/vendita su azioni, ETF, obbligazioni e criptovalute. I piani di accumulo (PAC) sono completamente gratuiti in fase di acquisto.

Trade Republic è sicuro?

Sì, Trade Republic è una banca regolamentata dalla BaFin tedesca e dalla Banca d’Italia. I depositi sono protetti fino a 100.000€ dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD). Gli strumenti finanziari sono custoditi separatamente presso HSBC Germania.

Posso fare trading su criptovalute con Trade Republic?

Sì, Trade Republic offre oltre 50 criptovalute (Bitcoin, Ethereum, Solana, ecc.) negoziabili a 1€ per ordine. Anche le criptovalute beneficiano del regime amministrato con tassazione automatica al 26% sulle plusvalenze.

Trade Republic ha IBAN italiano?

Sì, dal 30 gennaio 2025 tutti i conti Trade Republic hanno IBAN italiano (IT). Questo significa che non devi più compilare il Quadro RW per monitoraggio fiscale e non paghi l’IVAFE sui depositi.

Posso investire nei BTP con Trade Republic?

Sì, Trade Republic offre oltre 500 obbligazioni tra cui BTP italiani, Bund tedeschi e bond corporate europei e americani, tutti negoziabili a 1€ per ordine.

*Investire comporta rischi. Assicurati di comprendere il funzionamento degli strumenti finanziari e di poter sostenere il rischio di perdere il tuo denaro. Il valore degli investimenti può variare e potresti ricevere meno dell’importo iniziale.

I contenuti di questo articolo hanno scopo puramente informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo una consulenza personalizzata sugli investimenti o una raccomandazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari.

Gli investimenti comportano rischi, inclusa la perdita totale o parziale del capitale investito. Le performance passate non sono garanzia di risultati futuri.

Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, effettua sempre le tue ricerche e, se necessario, consulta un consulente finanziario professionista indipendente.

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate a gennaio 2025 e potrebbero subire modifiche. Verifica sempre le condizioni attuali sui siti ufficiali dei broker.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *